Camerun, liberato Cardinale ma gli ostaggi ancora nelle mani dei separatisti.

Nelle mani dei rapitori rimangono ancora un re tradizionale, Fon Sehm Mbinglo II, l’autista del veicolo sui cui viaggiava il gruppo e altre otto persone. Secondo le prime ricostruzioni, il responsabile del rapimento sarebbe un certo “Generale Chaomao”, leader dei separatisti anglofoni, che aveva organizzato poco prima un posto di blocco sulla strada.

Continua a leggereCamerun, liberato Cardinale ma gli ostaggi ancora nelle mani dei separatisti.

Quei giovani che restano in Africa

Tra i progetti in corso più controversi, per esempio, c’è la costruzione di un grande porto nella località di Ndayane, parte della regione di Mbour, finanziato dalla società DP World di Dubai. «Le autorità permetteranno la distruzione dell’ecosistema e lo sfratto delle famiglie che vivono a Ndayane – affermano gli ambientalisti locali –. Tutto ciò promettendo numerosi posti di lavoro che, come con progetti passati, non verranno mai offerti».

Continua a leggereQuei giovani che restano in Africa

Operatori Onu abusano sessualmente, mentre si lotta contro l’ebola

Credit photo Emergency di Matteo Fraschini Koffi per Avvenire DAKAR, Senegal - Una piaga che sembra impossibile da debellare. Ancora una volta, infatti, funzionari dell’Onu e operatori umanitari di organizzazioni non…

Continua a leggereOperatori Onu abusano sessualmente, mentre si lotta contro l’ebola