Scopri di più sull'articolo Intervista- Letteratura dell’esilio dei tedeschi Sudeti e dei palestinesi
Una manifestazione per la Nakba a Gaza, 15 maggio 2016 (Ali Jadallah / Anadolu Agency)

Intervista- Letteratura dell’esilio dei tedeschi Sudeti e dei palestinesi

La perdita della patria in entrambi gli autori si riflette nella focalizzazione particolare sullo “spazio”. Mühlberger, che lasciò la sua terra natale all’età di 43 anni, utilizza diversi spazi al fine di ricostruire metaforicamente la sua terra natale; gli elementi nella patria perduta spesso appaiono instabili

Continua a leggereIntervista- Letteratura dell’esilio dei tedeschi Sudeti e dei palestinesi

Nigeria, libere le studentesse

Da mesi la Nigeria è teatro di una serie di sequestri di massa che hanno costretto la chiusura di molte scuole. I banditi armati locali nel nord-ovest hanno iniziato a collaborare con i jihadisti di Boko Haram colpendo non solo le scuole, ma anche decine di civili che viaggiano nella regione. L’insicurezza si sta espandendo a macchia d’olio.

Continua a leggereNigeria, libere le studentesse

Operatori Onu abusano sessualmente, mentre si lotta contro l’ebola

Credit photo Emergency di Matteo Fraschini Koffi per Avvenire DAKAR, Senegal - Una piaga che sembra impossibile da debellare. Ancora una volta, infatti, funzionari dell’Onu e operatori umanitari di organizzazioni non…

Continua a leggereOperatori Onu abusano sessualmente, mentre si lotta contro l’ebola