Scopri di più sull'articolo L’Egitto mette in allerta la zona del Sinai e gli USA ancora non confermano l’appoggio per invadere Rafah
EDITORS NOTE: Graphic content / Two Palestinian boys look a huge crater following overnight Israeli bombardment in Rafah in the southern Gaza Strip on April 18, 2024, amid the continuing conflict between Israel and Hamas. (Photo by MOHAMMED ABED / AFP)

L’Egitto mette in allerta la zona del Sinai e gli USA ancora non confermano l’appoggio per invadere Rafah

Mentre in Medio Oriente si cerca fortemente una tregua gli Stati Uniti si oppongono fermamente alla anche minima possibilità dell’adesione della Palestina alle Nazioni Unite, l’Algeria non si fermerà e il voto potrebbe già essere presentato domani, venerdì 18 aprile 2024 e a quanto pare saranno 11 le nazioni che voteranno a favore.

Continua a leggereL’Egitto mette in allerta la zona del Sinai e gli USA ancora non confermano l’appoggio per invadere Rafah

Nei cablo di WikiLeaks come Netanyahu distrusse il processo di Pace

Il 29 giugno del 2009 il presidente francese Nicolas Sarkozy durante un confronto diretto con Benjamin Netanyahu si disse favorevole alla creazione di “due stati per due popoli”, attraverso un cablo pubblicato da Wikileaks i due politici ebbero divergenze molto chiare su questa posizione. Per il presidente francese era infatti opportuno “congelare” la nascita di future colonie

Continua a leggereNei cablo di WikiLeaks come Netanyahu distrusse il processo di Pace