Più bambini on line, più predatori. Nessuno parla più di TikTok?

Molti ragazzi si trovano interfacciati per diverse ore con numerosi social network che al loro interno ospitano innumerevoli predatori. Nell’aprile 2020 le tensioni tra Stati Uniti e Cina diventano sempre più ardue e sicuramente la famosa applicazione Tik Tok (dopo dieci anni conta il 26% di giovani trai 14 e 26 anni) fa tremare le forze dell’ordine impegnate nel campo della pedofilia e della sicurezza nazionale, l’agente speciale Alex Bustillo dell’FBI attraverso

Continua a leggerePiù bambini on line, più predatori. Nessuno parla più di TikTok?

Dakar- Su mille scuole coraniche 30.000 i bambini abusati

Da diverso tempo si è acceso il dibattito sui bambini di strada in generale, e sui cosiddetti “talibé”, solitamente minori tra i cinque e 15 anni affidati da famiglie povere a dei maestri in grado di insegnare loro il Corano. Quest’ultimi vengono chiamati “marabout”.

Continua a leggereDakar- Su mille scuole coraniche 30.000 i bambini abusati

Africa, massacro di bambini a Kumba. Cordoglio del Papa

«Lavoriamo in condizioni molto delicate dove è difficile avere accesso a gran parte della popolazione – spiega Alberto Jodra Marcos, coordinatore emergenza di Medici senza frontiere (Msf) nella regione sud-ovest –. Inoltre, soffriamo di una mancanza di personale medico qualificato in un contesto già caratterizzato da un fragile sistema sanitario».

Continua a leggereAfrica, massacro di bambini a Kumba. Cordoglio del Papa