
Appello dei giuristi contro il Genocidio e per il riconoscimento della Palestina
Comunicato ufficiale CRED Come giuristi impegnati contro il genocidio del popolo palestinese abbiamo messo a punto in questi ultimi tragici…
Read MoreHo scelto la letteratura civile per i suoi infiniti modi di approfondire i grandi nodi del nostro tempo. Ho fatto una scelta di campo etica ed esistenziale, che rende difficile pubblicare i miei libri, perchè l’editoria italiana è completamente appiattita sul marketing
La perdita della patria in entrambi gli autori si riflette nella focalizzazione particolare sullo “spazio”. Mühlberger, che lasciò la sua terra natale all’età di 43 anni, utilizza diversi spazi al fine di ricostruire metaforicamente la sua terra natale; gli elementi nella patria perduta spesso appaiono instabili
Il filosofo e sociologo di Francoforte Adorno si riferiva alle caratteristiche di un certo modo di pensare in un saggio pubblicato nel 1963. Questo modo di pensare è sopravvissuto alla dittatura nazista. E si mantiene fino ad oggi.