Più bambini on line, più predatori. Nessuno parla più di TikTok?

Molti ragazzi si trovano interfacciati per diverse ore con numerosi social network che al loro interno ospitano innumerevoli predatori. Nell’aprile 2020 le tensioni tra Stati Uniti e Cina diventano sempre più ardue e sicuramente la famosa applicazione Tik Tok (dopo dieci anni conta il 26% di giovani trai 14 e 26 anni) fa tremare le forze dell’ordine impegnate nel campo della pedofilia e della sicurezza nazionale, l’agente speciale Alex Bustillo dell’FBI attraverso

Continua a leggerePiù bambini on line, più predatori. Nessuno parla più di TikTok?

Nigeria, libere le studentesse

Da mesi la Nigeria è teatro di una serie di sequestri di massa che hanno costretto la chiusura di molte scuole. I banditi armati locali nel nord-ovest hanno iniziato a collaborare con i jihadisti di Boko Haram colpendo non solo le scuole, ma anche decine di civili che viaggiano nella regione. L’insicurezza si sta espandendo a macchia d’olio.

Continua a leggereNigeria, libere le studentesse

MERCANTI D’ARMI IN AZIONE: ELICOTTERI LEONARDO ALLE FORZE DI POLIZIA DEL KENYA

I trasferimenti di elicotteri e aerei da trasporto made in Italy alle forze armate e di polizia keniote sono avvenuti in un anno segnato da gravi violazioni dei diritti umani nel paese dell’Africa orientale.

Continua a leggereMERCANTI D’ARMI IN AZIONE: ELICOTTERI LEONARDO ALLE FORZE DI POLIZIA DEL KENYA