Leonardo SPA rifornisce la Nigeria di caccia leggeri per le prossime guerre

I caccia per l’Aeronautica militare nigeriana saranno equipaggiati con il radar a scansione meccanica multi-mode Grifo.M-346 sviluppato dalla stessa Leonardo e con il sistema di “difesa passiva” DASS. Ignoti i sistemi d’arma che saranno impiegati dagli M-346FA; secondo la scheda tecnica fornita dai progettisti, i velivoli “possono adottare diverse tipologie di armamenti e carichi esterni, tra cui munizionamenti aria-aria e aria-superficie

Continua a leggereLeonardo SPA rifornisce la Nigeria di caccia leggeri per le prossime guerre
Scopri di più sull'articolo Sotto accusa il governo francese per l’invio di armi clandestine a Israele
French President Emmanuel Macron attends a joint statement with Serbian President Aleksandar Vucic (not seen) in Paris before a working dinner at the Elysee Palace in Paris, France, April 8, 2024. REUTERS/Sarah Meyssonnier/Pool

Sotto accusa il governo francese per l’invio di armi clandestine a Israele

Dopo le recenti accuse dei media investigativi e del partito francese di sinistra, il ministro Lecornu è stato costretto ad ammettere di avere rilasciato licenze per parti del sistema di difesa missilistico israeliano “Iron Dome”.

Continua a leggereSotto accusa il governo francese per l’invio di armi clandestine a Israele

L’Unione Europea paga per armare i militari libici contro i migranti

Lungo è l’elenco delle aziende produttrici di sistemi di morte con cui l’AID ha avviato collaborazioni nel settore della ricerca e della produzione: tra esse spiccano in particolare Leonardo S.p.A., Beretta, Fiocchi, SIMMEL Difesa, Magnaghi ed MBDA.

Continua a leggereL’Unione Europea paga per armare i militari libici contro i migranti