ITALIA-ISRAELE, ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA SICUREZZA NEL MEDITERRANEO

Affiliato all’Università di Tel Aviv (la più grande istituzione accademica d’Israele con oltre 30.000 iscritti), l’Institute for National Security Studies ha svolto per conto delle autorità governative israeliane importati studi sulle questioni relative alle problematiche militari e strategiche, terrorismo, conflitti a bassa identità, spese militari nell’area mediorientale, cyber war, ecc.. L’INSS organizza meeting e conferenze a cui partecipano leader politici e i vertici delle forze armate (in particolare la conferenza annuale su Cybersecurity e Intelligence).

Continua a leggereITALIA-ISRAELE, ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA SICUREZZA NEL MEDITERRANEO

Uganda, da Annet aiuti alle donne: «Così ripartiamo»

La sua determinazione l’ha portata a continuare il lavoro dei suoi genitori contadini e a raccogliere velocemente tutte le opportunità, grandi e piccole che fossero, in grado di farla avanzare nei suoi progetti. Oggi, madre di un figlio di sette anni, continua a far valere il suo sogno di condividere la sua esperienza con le future contadine dell’Uganda. «Sono cresciuta in una situazione molto modesta a Masaka, località nel sudovest del Paese »

Continua a leggereUganda, da Annet aiuti alle donne: «Così ripartiamo»

BRIGATA AOSTA IN LIBANO ADDESTRA A REPRIMERE NEL SANGUE LE MANIFESTAZIONI DI PROTESTA

Cosa fanno in Libano i militari della Brigata Meccanizzata "Aosta" dell'Esercito italiano (il cui comando è a Messina)? Formano e addestrano le forze armate libanesi a reprimere nel sangue le…

Continua a leggereBRIGATA AOSTA IN LIBANO ADDESTRA A REPRIMERE NEL SANGUE LE MANIFESTAZIONI DI PROTESTA