I Servizi Segreti entrano nelle scuole italiane

In linea al processo di revisionismo storico in atto nel Paese e di rilegittimazione dei “valori” educativi del Ventennio (Patria, nazione, onore, obbedienza, ecc.) può accadere che a far lezione a scuola siano chiamati perfino i componenti delle organizzazioni paramilitari che la CIA e la NATO ha attivato in Italia in piena guerra fredda per “contenere” qualsivoglia spostamento a sinistra del quadro politico dominante.

Continua a leggereI Servizi Segreti entrano nelle scuole italiane

“Io capitano” perché ho trovato il film di Garrone un insulto alla realtà

Un tempo Tiziano Terzani scrisse sul Corriere un pezzo derivato dal suo saggio “Lettere contro la guerra” per ribattere all’articolo di odio che Oriana Fallaci aveva scritto sullo stesso giornale con la caduta delle torri gemelle a NYC. “Scrivo per quelli che potrebbero sentirsi confusi da quello che la mia concittadina ha scritto”, sto parafrasando. Io ero tra quelli confusi. Quindi, questa mia breve “recensione” la scrivo per chi guardando il film si è sentito confuso.

Continua a leggere“Io capitano” perché ho trovato il film di Garrone un insulto alla realtà
Scopri di più sull'articolo Intervista esclusiva sulla Guerra Infinita
Law enforcement carry a pro-Palestinian protester at the University of Texas, during the ongoing conflict between Israel and the Palestinian Islamist group Hamas, in Austin, Texas, April 24, 2024.    REUTERS/Nuri Vallbona

Intervista esclusiva sulla Guerra Infinita

Viviamo un periodo di cambiamento epocale da un punto di vista dell’analisi dialettica storico-materialista. Sicuramente, è un momento di trasformazione dell’impero, del progetto americano di dominio e controllo mondiale. È un periodo di crisi dovuto a molteplici fattori. Questo, però, non deve autorizzarci a parlare di una situazione di chiaro declino delle mire degli Stati Uniti, ritenendoli prossimi a una sonora sconfitta.

Continua a leggereIntervista esclusiva sulla Guerra Infinita