ITALIA-ISRAELE, ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA SICUREZZA NEL MEDITERRANEO

Affiliato all’Università di Tel Aviv (la più grande istituzione accademica d’Israele con oltre 30.000 iscritti), l’Institute for National Security Studies ha svolto per conto delle autorità governative israeliane importati studi sulle questioni relative alle problematiche militari e strategiche, terrorismo, conflitti a bassa identità, spese militari nell’area mediorientale, cyber war, ecc.. L’INSS organizza meeting e conferenze a cui partecipano leader politici e i vertici delle forze armate (in particolare la conferenza annuale su Cybersecurity e Intelligence).

Continua a leggereITALIA-ISRAELE, ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA SICUREZZA NEL MEDITERRANEO

Smotrich in Cisgiordania. Addio Palestina

Ancora, si è proceduto speditamente a cancellare le clausole della Legge sul Disimpegno che vietavano ai coloni di rientrare negli insediamenti in Cisgiordania di Homesh, Ganim, Kadim e Sa-Nur, sgomberati nell’ambito del piano di smantellamento del 2005.

Continua a leggereSmotrich in Cisgiordania. Addio Palestina