Uganda, da Annet aiuti alle donne: «Così ripartiamo»

La sua determinazione l’ha portata a continuare il lavoro dei suoi genitori contadini e a raccogliere velocemente tutte le opportunità, grandi e piccole che fossero, in grado di farla avanzare nei suoi progetti. Oggi, madre di un figlio di sette anni, continua a far valere il suo sogno di condividere la sua esperienza con le future contadine dell’Uganda. «Sono cresciuta in una situazione molto modesta a Masaka, località nel sudovest del Paese »

Continua a leggereUganda, da Annet aiuti alle donne: «Così ripartiamo»

Stella Assange smuove i politici statunitensi in una lettera per la liberazione di Julian

E’ fondamentale ricordare ogni singolo giorno che se il giornalista venisse estradato negli Stati Uniti e condannato a morte definirebbe una volta per tutte la fine dei diritti umani e della libertà di stampa per tutti noi, ciò significa che qualsiasi morte, violenza o abuso venisse perpetrata dalle mani di forze militari, politiche o di polizia di ogni singola parte del mondo non sarebbe più legalmente contestabile anche attraverso registrazioni, video e fotografie, anzi diverrebbe legale a tutti gli effetti.

Continua a leggereStella Assange smuove i politici statunitensi in una lettera per la liberazione di Julian

Smotrich in Cisgiordania. Addio Palestina

Ancora, si è proceduto speditamente a cancellare le clausole della Legge sul Disimpegno che vietavano ai coloni di rientrare negli insediamenti in Cisgiordania di Homesh, Ganim, Kadim e Sa-Nur, sgomberati nell’ambito del piano di smantellamento del 2005.

Continua a leggereSmotrich in Cisgiordania. Addio Palestina