La pesca illegale cinese mette in ginocchio i pescatori keniani e senegalesi

Secondo loro, i cinesi sarebbero arrivati ​​a Malindi in barca circa dieci anni fa. Hanno iniziato "a costruirsi case, fabbriche e ora hanno anche un'azienda commerciale a Malindi. Catturano aragoste e piccoli pesci e li esportano in Europa. Per loro è un business molto redditizio".

Continua a leggereLa pesca illegale cinese mette in ginocchio i pescatori keniani e senegalesi

I ladri del legno rosa, ultimo oro dell’Africa

E così la merce lascia le rive di Dakar per la Cina. Lo stesso vale per il legno rosa trafficato in altre regioni del continente africano. Nel caso del Mali, l’Onu afferma che potrebbe contrastare il traffico di rosewood solo se fosse legato ai finanziamenti di gruppi armati jihadisti poiché non ci sono più relazioni con la giunta militare al potere.

Continua a leggereI ladri del legno rosa, ultimo oro dell’Africa