La verità è che Weissman non dovrebbe giocare

Al momento stai visualizzando La verità è che Weissman non dovrebbe giocare

È un dato di fatto che personaggi israeliani noti siano stati eliminati socialmente a causa di post personali. L’indignazione degli attivisti Pro Pal ha colpito la carriera del giocatore di calcio israeliano Shon Weissman.

La FIFA non ha ancora sanzionato la squadra nazionale israeliana e lo stato sionista, che si muove indisturbatamente tra campionati calcistici, olimpiadi, ring e palcoscenici. Ma questa volta una importante squadra tedesca, il Fortuna Düsseldorf, ha deciso di seguire la voce dei propri tifosi. La decisione è arrivata dopo la petizione online lanciata dai tifosi del Fortuna, che chiedevano ai vertici del club di non ingaggiare l’attaccante a causa dei suoi passati “commenti controversi”. La Federazione calcistica palestinese ha comunicato con certezza che sono stati uccisi almeno 400 calciatori e che quasi 300 impianti sportivi, tra cui stadi, palestre e sedi di club, sono stati distrutti.

È inaccettabile che giocatori come Weissman continuino a competere in gare sportive di qualsiasi genere di fronte a dati così allarmanti. Questo è un chiaro segno che le società calcistiche si definiscono contro il genocidio a Gaza. È il momento di prendere decisioni concrete: le agenzie di stampa devono smetterla di mediare la comunicazione e riportare notizie che non riflettono la realtà dei fatti.

Questo episodio è un monito per chiunque si dica inerme di fronte a un genocidio, non solo quello voluto dal governo israeliano attuale, ma anche dall’Occidente e dall’inerzia nell’applicare sanzioni.
La petizione, firmata da migliaia di persone, invia un messaggio inequivocabile alla società calcistica:

“I commenti di Weissman sono discriminatori e irrispettosi, in netto contrasto con i principi sostenuti e promossi da Fortuna Düsseldorf.
Ingaggiarlo sarebbe un errore. Danneggerebbe la credibilità del club e della sua tifoseria, che abbraccia la diversità e la comunità. Ci sono molti giocatori di talento che rispecchiano meglio lo spirito e l’etica del nostro club.”

È evidente che questi personaggi esprimono pensieri che rivelano un’evidente mancanza di rispetto e un odio razziale. È chiaro che la loro scelta di esprimersi in questo modo è dovuta alla passività dei governi, come quello italiano, che non prendono una posizione chiara nei confronti del sionismo.

È inoltre evidente che i post datati 2023 confermano senza ombra di dubbio le posizioni di Weissman, come dimostrato dai seguenti tweet pubblici:

“È inaccettabile che non siano ancora state sganciate bombe da 200 tonnellate su Gaza. È il momento di agire con determinazione e prendere decisioni decisive.”

Oppure

“Perché non vengono colpiti alla testa?”

È fondamentale ricordare che l’UE, attraverso la propria portavoce, ha deliberatamente deciso di concedere tempo fino a ottobre 2025 per l’applicazione di eventuali sanzioni, non riconoscendo evidentemente la gravità della carestia che sta mietendo decine di vittime quotidiane nella Striscia di Gaza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento